Funerali di Papa Francesco: rito, corteo funebre, chi ci sarà e come seguirli in tv
Il giorno si avvicina. Sabato 26 aprile alle 10 in Vaticano saranno celebrati i funerali di Papa Francesco, in piazza San Pietro. Un rito storico, l’ultimo saluto al pontefice prima della sepoltura nella Basilica di Santa Maria Maggiore, come da sua richiesta. L’evento vedrà la partecipazione di molte tra le più importanti figure politiche e religiose del mondo, che assisteranno a un rito leggermente diverso dai precedenti: Papa Francesco, infatti, ha modificato alcuni tratti delle esequie pontificie per renderle più sobrie e snelle.
Da mercoledì 23 aprile la salma è nella Basilica di San Pietro, dove sta ricevendo gli omaggi dei fedeli. Dopo le prime 24 ore di esposizione, sono già 50 mila le persone che si sono recate a portare il proprio saluto a Papa Francesco. La salma rimarrà davanti all’altare della Confessione fino a venerdì 25 aprile alle ore 19 (giovedì 24 l’esposizione terminerà alle 24).
MORTE DI PAPA FRANCESCO, I NOSTRI APPROFONDIMENTI
I funerali sono in programma sabato 26 aprile alle ore 10. Saranno celebrati dal decano del collegio cardinalizio Giovanni Battista Re. Insieme a lui celebreranno la messa numerosi rappresentanti del clero: cardinali, patriarchi, vescovi e presbiteri. Ognuno indosserà le vesti liturgiche appropriate: i cardinali porteranno la mitra bianca........© Messaggero Veneto
