menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

"Gen_", un film su Maurizio Bini, il medico del Niguarda che fa nascere e rinascere

7 0
18.03.2025

Nicoletta Orlandi Posti è nata e cresciuta alla Garbatella, popolare quartiere di Roma, ma vive a Milano. Giornalista professionista e storica dell'arte, cura su LiberoTv la rubrica "ART'è". Nel 2011 ha scritto "Il sacco di Roma. Tutta la verità sulla giunta Alemanno" (editori Riuniti); nel 2013 con i tipi dello stesso editore è uscito "Il sangue politico": la prefazione è di Erri De Luca. Il suo romanzo "A come amore", pubblicato a puntate su Facebook, ha dato il via nel 2008 all'era dell'e-feuilleton. A febbraio del 2015 è uscito il suo primo ebook "Expo2051". Nel 2016 Castelvecchi ha pubblicato il suo libro "Le bombe di Roma"; nel 2019 è uscita la seconda edizione. Sta lavorando a un romanzo erotico. Il titolo del blog è un omaggio al saggio del prof Vincenzo Trione.

Nel tempo libero il dottor Maurizio Bini passeggia tra gli alberi alla ricerca di funghi che maneggia con la cura riservata ai suoi pazienti. Li raccoglie, spazzola via delicatamente la terra che li aveva nascosti, li annusa, li assaggia, poi li porta a casa e li conserva in vista di un pranzo tra amici. Spesso il lunedì mattina dalle sue montagne va direttamente al lavoro e il suo raccolto diventa argomento di conversazione con i pazienti nell’ambulatorio dell'ospedale Niguarda di Milano dove ogni giorno accompagna coppie infertili nel loro desiderio di diventare genitori e contemporaneamente sostiene il percorso di chi intraprende terapie di affermazione di genere.

Il dottor Bini e il suo reparto, eccellenza sanitaria nazionale e grazie a lui anche internazionale, sono i protagonisti del film Gen_ (regia di Gianluca Matarrese, scritto da Donatella Della Ratta) che dopo essere acclamato dalla critica e dal pubblico al Moma di New York e al Sundance World Cinema Documentary 2025, arriva anche in Italia. Oggi, venerdì 14 marzo, sarà a Roma al Cinema Troisi; sabato al Cinema Beltrade di Milano; domenica al Cinema Massimo di Torino. Il 27 marzo sarà in tutte le sale.

Il film racconta storie che ciascuna meriterebbe una pellicola a parte, vite di persone che vogliono “rinascere” e si affidano al dottor Bini, medico ironico e sensibile, comprensivo e rispettato, che in un contesto che solleva dilemmi etici, naviga tra i confini del possibile e le pressioni di un mercato sempre più orientato alla mercificazione dei corpi, con una missione coraggiosa: accompagnare le persone nella realizzazione più profonda dei loro sogni. Perfino invitando la prima viola del teatro La Scala a suonare per gli embrioni e per le mamme che li hanno in grembo grazie a lui.

Nel cortile del cinema Beltrade, nel cuore di Nolo, dove è stato proiettato in prima assoluta nazionale il film “Gen_” il dottor Bini risponde volentieri........

© Libero Quotidiano