menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Quando "il fascismo" non basta ci pensano i giudici 

3 1
tuesday

La spallata giudiziaria resta la soluzione finale contro l’avversario politico più temibile. Il simbolo di questo sistema liquidato rio è oggi Marine le Pen, già molte volte penalizzata dal sistema elettorale francese a dispetto dei sondaggi e dei consensi degli elettori che hanno consacrato il Rassemblement primo partito di Francia.

Il percorso di Marine, o meglio la sua evoluzione, parte nel 2011, quando prende le redini del Front National e, rompendo col padre Jean Marie, trasforma il lepenismo epurandolo dagli estremismi tipici di una destra nostalgica del colonialismo e non priva di venature antisemite.

Alle Presidenziali del 2012, Marine si candida e arriva terza. Diventail personaggio da demonizzare e contro il quale organizzare la solita “union sacrée” antifascista. Nel 2017 la presidente del Fn arriva al ballottaggio, lo stesso era accaduto con il padre nel 2002 ma quindici anni dopo la situazione è del tutto mutata: il “cordone sanitario” è sempre meno convincente e l’opera di dé-diabolisation fa breccia in un........

© Libero Quotidiano