Non è un paese per vecchi e giovani
Né un paese per giovani né per vecchi. L’Italia non è messa bene e forse, anziché preoccuparsi degli immigrati che arrivano, sarebbe il caso di avviare una riflessione su coloro che partono. In primis i ragazzi che, una volta completato il ciclo di studi o maturato il desiderio di lavorare, si trovano di fronte a una situazione paradossale. C’è una grande richiesta di occupazione in molti settori, in particolare nel comparto turistico, che rappresenta una parte significativa dell’economia del paese, e nei servizi. Anche la manifattura è sempre alla ricerca di figure specializzate e qualificate, rese rare dal persistente disallineamento tra scuola e impresa, nonostante i tentativi di colmare questa lacuna abbiano portato qualche miglioramento. Peccato che le condizioni offerte, soprattutto quelle economiche, siano molto meno vantaggiose rispetto all’estero. Così tanti giovani di........
© La Provincia di Como
