menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Cacciari: «Francesco si è battuto per cambiare la Chiesa. Sarà un conclave drammatico»

3 0
22.04.2025

«Un grande Papa, è stato un grande Papa. Che ha avviato una profonda riforma della chiesa e si è sempre battuto per la pace. Adesso tutto è più difficile. Credo che il prossimo sarà un conclave drammatico».

Massimo Cacciari, filosofo, ex sindaco di Venezia, scuote la testa. La morte di Francesco, scandisce, avrà conseguenze per il mondo intero. E seguire la sua strada non sarà facile.

«Non è un bel segno» dice Cacciari con un sorriso amaro, «nei giorni della Resurrezione di Cristo se ne va un Papa che cercava che gli uomini non dico risorgessero, ma almeno smettessero di ammazzarsi».

Una perdita grande per la Chiesa e per il mondo intero. Perché professor Cacciari?

«Il suo papato ha segnato una discontinuità epocale rispetto ai suoi predecessori. Tutti, anche se a diverso titolo, radicati nelle tragedie europee del Novecento. Tutti uomini di studio e di dottrina. Ma soprattutto “europei”. Lui invece veniva dalla fine del mondo come aveva detto egli stesso, e subito si era messo vicino agli ultimi. I poveri, i carcerati, i bambini, i malati».

L’elezione di Francesco aveva segnato 12 anni fa una........

© La Nuova di Venezia