menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Leone XIV: un combattente per il dialogo e l’equità sociale - L'editoriale

6 1
19.05.2025

Con l’elezione di Papa Leone XIV la Chiesa cattolica non si è semplicemente dotata di un nuovo leader, ma sembra avere scelto una figura destinata a lasciare un segno nella storia, sia spiritualmente sia politicamente. È questa l’impressione che ricaviamo dalle prime uscite pubbliche del nuovo Papa, che dietro un tratto caratteriale dolce, quasi timido, ha fatto trasparire fin da subito una solida fermezza dottrinale e una spiccata sensibilità sociale. Già nella scelta del nome, Leone XIV, è stato chiaro il riferimento a Leone XIII, il Papa dell’Enciclica Rerum Novarum, con cui per la prima volta il magistero dei pontefici affrontava i temi delle questioni operaie, delle condizioni di lavoro, del diritto allo sciopero e dell’equità dei salari.

Oggi, dice Prevost: «La Chiesa offre a tutti il suo patrimonio di dottrina sociale per rispondere a un’altra rivoluzione industriale»,........

© L'Espresso