menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

L’eredità di Black Lives Matter contro il silenzio dei finti moderati

12 0
06.06.2025

«Quando negli Stati Uniti vediamo le uccisioni della polizia di persone non-bianche e soprattutto l’impunità, possiamo riconoscere la logica di un sistema, non il suo fallimento», ha scritto Ruth Wilson Gilmore in “Golden Gulag” (University of California Press, 2007).

Il 25 maggio 2020, George Floyd, cittadino statunitense afro-discendente di 46 anni, veniva immobilizzato a terra da tre agenti meno di 20 minuti dopo che un commesso di un minimarket aveva chiamato il 911 sospettando che Floyd avesse usato una banconota falsa da 20 dollari. Ripreso con il telefono dalla diciassettenne Darnella Frazier, l’agente Derek Chauvin stava con il ginocchio, per più di nove minuti, sul collo di Floyd mentre era ammanettato con le mani dietro la schiena e boccheggiava «non riesco a respirare». Durante l'estate del 2020, oltre 26 milioni di persone hanno protestato negli Stati Uniti per condannare la........

© L'Espresso