Le partecipate erano una giungla E lo sono ancora
Alcuni argomenti sono sempreverdi. Altri sono discussi intensamente per brevi periodi, poi scompaiono dall’attenzione del pubblico, a volte perché non costituiscono più un problema, a volte perché è meglio dimenticarsi dei problemi che non si riesce a risolvere. Tra questi ultimi ci metterei la questione delle partecipate degli enti locali, anzi della giungla delle partecipate, come si diceva un decennio fa. I Cinque stelle, prima di entrare nelle stanze del potere, li chiamavano “poltronifici”, luoghi che, se andava bene, erano una fonte di prebende per politici “trombati” e, se andava male, erano una fonte di perdite miliardarie. Ora se ne parla poco, ma cosa è successo alle partecipate negli ultimi dieci anni?
Nell’agosto del 2014 veniva pubblicato il “Programma di razionalizzazione delle partecipate locali” che avevo........
© L'Espresso
