I conti reggono ma la produttività scende ancora
La pubblicazione del Documento di Finanza Pubblica (Dfp) da parte del governo la scorsa settimana ci dà l’opportunità di fare il punto sullo stato dell’economia italiana in questi primi giorni della guerra dei dazi, iniziata da Trump il 2 aprile e poi, temporaneamente e solo parzialmente sospesa. Come sempre ci sono luci e ombre. Andiamo per punti (mi concentro sul 2025 perché, vista l’attuale incertezza, non vale la pena di guardare più in là).
Reddito: ossia il nostro Pil perché il Pil, quello che viene prodotto, è anche quello che viene distribuito (semplifico un po’) e quindi è il reddito degli italiani. Nel dicembre scorso, quando la legge di bilancio venne approvata, il governo pensava che il Pil potesse crescere dell’1,2 per cento, al netto dell’inflazione. La........
© L'Espresso
