Museo del Tessile: viaggio nel tempo con i macchinari
LEFFE. Nato nel 2004, l’attività resa possibile grazie a una dozzina di volontari di «Arts». Giovedì primo maggio al via la festa con la dimostrazione della trattura della seta.
Accedi per ascoltare gratuitamente questo articolo
Leffe e il territorio circostante nei secoli hanno sempre rappresentato un punto di riferimento per l’industria tessile: un patrimonio di storia e cultura che non può andare perso, tanto che sono nati un Museo e un’associazione che si impegnano per tenere viva questa tradizione. «Leffe è sempre stato un centro tessile: a partire dal 1200 nelle nostre zone si producevano panni di lana e dal 1700 si iniziò a lavorare la seta - racconta Franco Bosio, presidente di Arts (Associazione Ricerche Tessili Storiche onlus) –. Per questo motivo sentivamo fosse giusto far nascere proprio qui un museo del tessile». L’idea prese vita una ventina d’anni fa, quando l’allora Commissione Cultura del Comune di Leffe decise di provare a........
© L'Eco di Bergamo
