menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

«Cantieri, si entra nel vivo: disagi inevitabili». Via San Bernardino, ora chiude una corsia

10 1
03.04.2025

Accedi per ascoltare gratuitamente questo articolo

I LAVORI. Il ponte dal 15-20 aprile inaccessibile verso Colognola fino al termine delle scuole, e poi anche in entrata. Asse: l’uscita della Grumellina riaprirà il 30. Ecco gli altri interventi.

Raddoppio ferroviario, treno per Orio, e-Brt. E ancora, la seconda linea della Teb, l’ampliamento della rete di teleriscaldamento e il parziale rifacimento dell’acquedotto: evitare la «tempesta perfetta» dell’apertura simultanea di troppi cantieri ravvicinati, con il rischio di mandare letteralmente in tilt il traffico cittadino è l’obiettivo che si è dato il Comune di Bergamo in vista dei tanti lavori che quest’anno insistono sulla città e che a partire dalle prossime settimane si faranno sentire in maniera ancora più determinante sulla circolazione.

Con l’avvicinarsi dei cantieri più impattanti per la mobilità, Palazzo Frizzoni, insieme all’Agenzia del trasporto pubblico locale, ha convocato la prima riunione di un tavolo di lavoro operativo aperto ad aziende, associazioni e scuole con il duplice obiettivo di informare quanto più possibile la popolazione sull’impatto che questi cantieri rischiano di avere sul traffico, e di trovare soluzioni condivise per mitigare i disagi, che comunque ci saranno. All’appello hanno risposto una trentina di mobility manager di altrettante aziende, cui è stato illustrato il cronoprogramma dei cantieri........

© L'Eco di Bergamo