menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Autismo, in 12 anni i casi cresciuti del 120%: «C’è più sensibilità»

9 1
03.04.2025

I DATI. L’Ats: 2.424 le persone con disturbi a fine 2024, 1.100 nel 2012. Zucchi: la media delle diagnosi a 8 anni, servono interventi più precoci.

Accedi per ascoltare gratuitamente questo articolo

Un incremento del 38% in due anni e più del doppio ( 120%) in dodici anni. È la fotografia scattata dall’Ats Bergamo sui casi di disturbi dello spettro autistico nel territorio bergamasco in occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo che si celebra oggi. Lo studio analizza la prevalenza nel 2024 e sono 2.424 le persone con disturbi dello spettro autistico su base provinciale: nel 2022 erano 1.759 e nel 2012, 1.100. La prevalenza si conferma essere maschile, come nell’ultimo report di due anni fa: 1.877 maschi (il 77,4%) contro 547 femmine (22,6%). «Ad esempio, nella fascia 10-14 anni, per ogni diagnosi relativa a una femmina ci sono 4,3 maschi», commenta Alberto Zucchi, direttore del Servizio epidemiologico di Ats Bergamo e coordinatore del gruppo di studio sull’epidemiologia dei disturbi dello spettro autistico della Regione Lombardia.

«Ad oggi abbiamo solo l’aggiornamento dei dati a livello provinciale – dice Zucchi –. L’obiettivo è effettuare nei prossimi mesi un aggiornamento regionale, ora fermo al 2022, che comprenderà i dati riferiti al 2024. Ora abbiamo a disposizione un’anteprima con i dati provinciali attuali che mostrano un incremento significativo di casi,........

© L'Eco di Bergamo