Pianta esotica e «ustionante» in Valle Brembana. Eradicazione al via della Panace
L’OPERAZIONE. Censiti almeno 200 arbusti in Valle Averara e San Pellegrino. Arrivata dal Caucaso, sulla pelle causa bolle e reazioni simili a bruciature.
Accedi per ascoltare gratuitamente questo articolo
Valle Brembana
Via la «Panace di Mantegazza». La Comunità montana Valle Brembana punta a eradicare la pianta esotica e velenosa che infesta in particolare la Valle Averara (Santa Brigida e Cusio) e la zona compresa tra San Giovanni Bianco e San Pellegrino, sempre nei pressi del Brembo e dei corsi d’acqua.
Una pianta originaria del Caucaso che, importata in Italia a scopo ornamentale, si sta diffondendo nei boschi e lungo i corsi d’acqua delle Orobie bergamasche e bresciane,........
© L'Eco di Bergamo
