Le valli bergamasche a caccia di «nomadi digitali» per rilanciarsi
IL PROGETTO. «Smart Orobie» entra nella fase operativa, cercando di attrarre chi lavora da remoto e sceglie di vivere in località green, sostenibili e ricche di servizi.
Accedi per ascoltare gratuitamente questo articolo
Le montagne bergamasche vanno a caccia di nomadi digitali contro lo spopolamento del territorio, sfruttando la tendenza – iniziata post pandemia – di vivere in luoghi meno affollati e a contatto con la natura.
Sabato 5 aprile lo spazio eventi della Camera di Commercio e di VisitBergamo ha ospitato ad Agritravel la presentazione del progetto «Smart Orobie – La montagna a un passo da Bergamo», capace di unire le valli orobiche, finanziato dal ministero del Turismo con due milioni di euro, al primo posto in tutta Italia nell’ambito della misura «Montagna Italia».
L’obiettivo è rilanciare le Orobie bergamasche come destinazione turistica green e smart, mettendo in rete progettualità già esistenti ma scollegate tra loro e realizzando nuove azioni in sinergia tra le diverse........© L'Eco di Bergamo
