Bergamo, lavori «green» a 163 edifici comunali
VERSO IL 2030 . Maxi piano di riqualificazione energetica per scuole, uffici e luoghi di sport e cultura. In campo A2A con il Comune: «La città più sostenibile, ridurremo le emissione di 2mila tonnellate di CO2 l’anno».
Accedi per ascoltare gratuitamente questo articolo
Lo sguardo è puntato verso il 2030, l’anno entro cui raggiungere la neutralità climatica. Bergamo è una delle oltre 100 città (9 italiane) selezionate dalla Commissione europea come poli di sperimentazione e innovazione per guidare la sfida urbana su decarbonizzazione e transizione ecologica.
Tra le principali azione previste dal Climate City Contract - il patto di territorio siglato con l’Ue - c’è il maxi programma di riqualificazione energetica su 163 edifici pubblici del capoluogo orobico, tra scuole (33), uffici, impianti sportivi e strutture culturali. Dalle valvole smart ai cappotti termici, passando per i serramenti isolanti e il telecontrollo digitale, il piano realizzato in collaborazione con A2ACalore e Servizi prevede interventi strutturali e tecnologici, oltre all’introduzione di sistemi digitali per la gestione intelligente dei consumi. Il punto dei lavori in corso è stato fatto ieri........
© L'Eco di Bergamo
