Riforma del Terzo Settore, come gestire i cambiamenti
IL CORSO. Lanciato nel 2018 dalla «School of management» dell’Università degli Studi di Bergamo e dal Csv, è all’ottava edizione. Il 28 gennaio la presentazione.
Gestire un ente del Terzo Settore oggi non è di certo materia semplice. Dall’introduzione della riforma nel 2017 in avanti, le associazioni e le altre organizzazioni non profit si sono trovate a far fronte a profondi cambiamenti e trasformazioni, che richiedono sempre maggiori competenze oltre che strumenti adeguati per operare in modo corretto.
Proprio alla luce dello scenario aperto dalla Riforma del Terzo Settore, l’Università degli Studi di Bergamo con la sua «School of management» e il Centro di servizio per il volontariato di Bergamo Ets nel 2018 hanno lanciato la prima edizione del corso di perfezionamento in «Gestione degli enti del Terzo Settore dopo la riforma», pensato per aiutare chi opera in questo settore ad affrontare le novità e a restare al passo con i cambiamenti.
Il corso giunge quest’anno all’ottava edizione: «Ogni anno - spiega il presidente di Csv Bergamo, Oscar Bianchi - ci impegniamo per riproporlo perché volontari e operatori delle........
© L'Eco di Bergamo
![](https://cgsyufnvda.cloudimg.io/https://qoshe.com/img/icon/go.png)
![](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/3/3c/Download_on_the_App_Store_Badge.svg/203px-Download_on_the_App_Store_Badge.svg.png)
![Get it on Google Play](https://cgsyufnvda.cloudimg.io/https://qoshe.com/img/icon/google.play.220.png)