Amica dei neonati, dalla parte della vita. Per 35 lunghi anni
L’INTERVISTA. Dal 5 luglio Giovanna Mangili, direttore del Dipartimento materno-infantile e della Patologia neonatale lascia l’ospedale «Papa Giovanni». «I momenti di gioia? Tantissimi».
Accedi per ascoltare gratuitamente questo articolo
In 35 anni di carriera ha visto nascere una città intera. Sono infatti oltre 100mila i bambini di cui Giovanna Mangili si è presa cura. Il direttore del Dipartimento materno-infantile e pediatrico e della Patologia neonatale dell’Asst Papa Giovanni XXIII andrà in pensione il 5 luglio, il giorno dopo il suo 70° compleanno.
In questo caso dire l’età non è una mancanza di bon ton, perché per lei il tempo sembra essersi fermato. Facendo strada tra le incubatrici della Terapia intensiva neonatale, spiega i progressi della cura, accarezza una culla, con la dolcezza e la tempra di chi non molla mai, sempre dalla parte della vita.
«Direi di sì dopo così tanti anni, e ancora un po’ incredula. Faccio fatica a immaginare il mio futuro, ma è giusto che sia così. Non resta neanche il rimpianto di dire “mi sarei potuta fermare ancora un po’”, perché ho raggiunto il limite d’età».
«Mi sento una persona veramente privilegiata, per aver fatto un lavoro che mi piace tantissimo, in un’azienda d’eccellenza. Il lavoro è lavoro, ma che piaccia non........
© L'Eco di Bergamo
