«La Chiesa è un cuore pulsante che ha come motore l’amore»
IN CATTEDRALE. Il Cardinale Parolin ha presieduto l’ordinazione episcopale di monsignor Bravi: «Sia artefice di dialogo per risolvere i conflitti». La preghiera per la salute di Papa Francesco.
Accedi per ascoltare gratuitamente questo articolo
È in un gesto semplice che si compie l’ordinazione episcopale di monsignor Maurizio Bravi. È nell’abbraccio di pace ricambiato tra i Vescovi, che il silenzio si scioglie in un applauso. La celebrazione è solenne: c’è il rito dell’imposizione delle mani del Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato Vaticano, mentre monsignor Bravi è inginocchiato, la consegna dell’anello, della mitra e del pastorale. Il mandato che Papa Francesco ha dato al sacerdote bergamasco - nominandolo Arcivescovo titolare di Tolentino e Nunzio Apostolico in Papua Nuova Guinea e nelle Isole Salomone - è però ispirato alla frase di San Paolo Apostolo: «Non nutrite desideri di grandezza, volgetevi piuttosto a ciò che è umile». Andare in quelle terre sospese tra Asia e Oceania, «perché la Chiesa è come un cuore pulsante – ricorda il Cardinale Parolin – il cui sangue scorre incessante dal centro alla periferia e dalla periferia al centro, e ha come motore l’amore».
Prima delle 16 le campane suonano a festa, i rintocchi si diffondono per le piazze di Città Alta. La processione parte da Santa Maria Maggiore e arriva nella Cattedrale di Sant’Alessandro, dove........
© L'Eco di Bergamo
