Tumori tra i giovani, fate attenzione alla dieta
Diversi studi stanno evidenziando come ci sia un rilevante aumento globale di casi di tumore tra i più giovani, sotto i 50 anni. Le diagnosi di cancro nella fascia under 50 sono cresciute del 13% circa dal 2000 al 2019. La situazione peggiore si verifica negli Usa, in Australia e in Europa occidentale. Anche in Italia gli oncologi stanno vedendo sempre più casi di cancro tra i giovani.
In particolare tumori del colon-retto e del pancreas, ma anche quelli al seno e al polmone. Tra le possibili cause emerge in primo luogo chiaramente la dieta, con alterazioni del microbiota intestinale, il metabolismo degli acidi grassi a catena corta come l’acido butirrico, la carenza di calcio e il consumo di cibi ultra processati. Interessante e più tranquillizzante, il fatto che diversi studi epidemiologici indichino che circa il 50% dei casi di tumore intestinale potrebbe essere prevenuto attraverso modifiche dello stile di vita ed in particolare mediante una dieta equilibrata. Cibi ultra processati.
L’aumento del consumo di cibi ultraprocessati è uno dei principali sospettati dell’incremento dei tumori gastrointestinali nei giovani. Questi alimenti contengono spesso additivi, emulsionanti e........
© l'Adige
