menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Medicina, parte la riforma: "Basta test, così da Ferrara è partita la svolta storica"

7 10
yesterday

Giorgio Zauli, già rettore dell’Università di Ferrara, ateneo nel quale è attualmente docente, da tempo si sta occupando di un importante progetto di ricerca a Riyad, capitale dell’Arabia Saudita. In virtù del suo impegno per il superamento dei Tolc – i famigerati test di ingresso per la facoltà di Medicina – è diventato componente del gruppo di lavoro istituito dal ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini proprio sulla riforma dell’accesso. Da Unife, ormai oltre un lustro fa, vennero gettate le basi per uno fra gli obiettivi più ambiziosi che si è posta il ministro. Dopo il via libera in Commissione a Montecitorio, sarà l’Aula a pronunciare il verdetto. Sul Carlino, Zauli traccia un primo bilancio dell’iter che lo ha visto coinvolto in prima persona.

Nei giorni scorsi la VII Commissione della Camera ha sancito il via libera al progetto di riforma dell’accesso alle facoltà di Medicina e Odontoiatria. C’è una parte di Ferrara in questo piano?

"Decisamente sì. Sono fiducioso che, già a partire dalla prossima settimana, la legge delega possa approdare in Aula per proseguire l’iter parlamentare. Il........

© il Resto del Carlino