La nevicata del secolo e Tondelli: una città tra gelo e immaginario
Rimini, 5 gennaio 2025 – Pier Vittorio Tondelli, nel suo romanzo “Rimini”, pubblicato proprio 40 anni fa nel 1985, offre un ritratto vivace e disincantato della città romagnola, che da sempre incarna il mito vacanziero e la spettacolarizzazione del tempo libero. Proprio in quell’anno l’Italia, tra il 13 e il 17 gennaio, fu investita dalla celebre nevicata del secolo, un evento climatico eccezionale che cambiò per alcuni giorni il volto del Paese, trasformando paesaggi e abitudini. Rimini, emblema della spensieratezza estiva, fu costretta a fare i conti con un inverno particolarmente rigido, e in questo scenario si intrecciano realtà e immaginario, cronaca e letteratura.
Il romanzo di Tondelli racconta una Rimini in fermento, una città che vive di turismo, spettacolo e interazioni sociali intense. Tuttavia, quando arriva l’inverno, quella vitalità esplosiva si spegne, lasciando spazio a una città che sembra andare........
© il Resto del Carlino
