Gotta: Trend in crescita, in Italia a rischio il 20% della popolazione adulta
Ma voi lo sapevate che, nei secoli scorsi, quando la gotta era rappresentava una patologia molto diffusa, particolarmente tra i personaggi famosi veniva associata a spiccate doti intellettive, nonché di virilità? Ebbene, un falso mito del passato. Ma la gotta è sempre ben presente e a fronte di casi sempre più crescenti, la Società Italiana di Reumatologia richiama l’attenzione su questa patologia che non ha nulla di romantico o leggendario.
“Oggi in Italia, il 20% della popolazione adulta presenta elevati livelli di acido urico nel sangue (iperuricemia), causa diretta della gotta”, afferma Andrea Doria, Presidente della SIR. “Non tutti i soggetti con iperuricemia vanno poi incontro alla malattia, che si verifica quando l’accumulo di acido urico deposita dei cristalli a livello articolare, dando origine ad attacchi di dolore acuti........
© Il Giornale
