menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Trading sulle notizie: opportunità, rischi e strategia di esempio sul Natural Gas

3 0
19.02.2025

Le notizie rappresentano uno dei principali catalizzatori di movimento nei mercati finanziari. Dai dati macroeconomici programmati alle dichiarazioni delle banche centrali, fino agli eventi imprevisti come i tweet di personaggi influenti, ognuna di queste informazioni può generare variazioni rapide e significative nei prezzi.

In questo articolo analizzeremo perché le notizie esercitino un’attrazione così forte sui trader, le insidie nascoste di questo approccio e se esistano strategie alternative per affrontare i mercati durante eventi ad alto impatto.

Vuoi un aiuto per migliorare il tuo approccio al trading? Clicca qui >>>

Il fascino del trading sulle notizie nasce da un’aspettativa semplice e diretta: tanto movimento in pochissimo tempo può significare tanto profitto. La Figura 1 ne è un chiaro esempio. La barra delle 14:30, minuto in cui è stata rilasciata la notizia, è stata 15 volte più ampia rispetto alle barre dei minuti precedenti, come mostrato dall’indicatore in basso che ne misura l’ampiezza. Questo tipo di volatilità attira molti trader perché è percepita come l’opportunità di generare profitti significativi in un arco di tempo estremamente ridotto. Ma è davvero così semplice?

Figura 1. Esplosione di volatilità durante il rilascio dei dati sull’inflazione, grafico con barre a 1 minuto.

Quando si parla di notizie nel trading, è fondamentale distinguere tra notizie impreviste e notizie programmate.

Le notizie impreviste sono eventi che si verificano senza preavviso e possono generare movimenti repentini e violenti sui mercati. Tra gli esempi più comuni troviamo lo scoppio improvviso di una guerra, eventi catastrofici come l’attacco alle Torri Gemelle nel 2001 o, in tempi più recenti, un semplice tweet (un breve messaggio pubblicato su X, il social precedentemente chiamato Twitter) che può dare il via a movimenti significativi. Questo vale soprattutto in seguito all’elezione di Trump, già noto nel suo precedente mandato per aver scosso, tra gli altri, il mercato del petrolio, che in quei tempi viveva movimenti drammatici, oltre ai mercati azionari.

Dall’altro lato, le notizie programmate sono eventi noti in anticipo e schedulati in un calendario economico. Questo include il rilascio di dati fondamentali come i dati sulla disoccupazione, i livelli di inflazione o i dati sulle........

© Il Giornale