Val Comelico, nuovo itinerario turistico realizzato dagli studenti
Un nuovo itinerario turistico realizzato dagli studenti che si sviluppa per quasi 18 chilometri nella parte alta della val Comelico collegando le frazioni di Dosoledo, Padola, Danta, Gera, Candide e Casamazzagno.
L’itinerario è stato presentato in municipio a Comelico Superiore con il sindaco Marco Staunovo Polacco e la vice Marta Bramezza, il sindaco di Danta Thomas Menia Corbanese, il sindaco di San Nicolò di Comelico Davide de Rigo Cromaro, assieme ad Elvia Zandonella, presidente del Museo Algudnei di Dosoledo, e i rappresentanti di Scuole Outdoor in Rete, i professori Pier Paolo Traversari e Gianluigi Boccalon e Rosanna Quandel.
Il professor Traversari, coordinatore di Scuole Outdoor in Rete, su invito del sindaco Staunovo Polacco, ha spiegato come l’itinerario, che verrà inaugurato nel prossimo giugno, sia frutto di una convenzione tra Scuole Outdoor in Rete ed i Comuni di Comelico Superiore, Danta e San Nicolò di Comelico, le diverse Regole del Comelico, il Museo Algudnei, ed altri enti e associazioni presenti nel Comelico (come gruppi Ana del Comelico, sezione Cai Comelico, Asd Spiquy) con la quale i soggetti firmatari si impegnano a promuovere il Comelico quale Centro europeo di service learning sostenendo le scuole nel loro impegno verso il territorio con azioni messe in atto ogni anno. Negli........
© Corriere delle Alpi
