menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Turismo, in Veneto mancano 65 mila stagionali: «Non ci sono le professionalità»

2 0
previous day

Nei primi cinque mesi del 2025 le assunzioni di stagionali in Veneto sono state circa 78mila, in linea con lo scorso anno. Di queste, in base ai dati Veneto Lavoro, 39 mila sono nei servizi turistici, sui livelli dello scorso anno.

La maggior parte delle richieste di lavoratori per l’intera stagione estiva si concentra in tre aree: la costa (23 mila), le città d’arte (22 mila) e il lago di Garda (13 mila).

Si preannuncia dunque una nuova estate all’insegna della ricerca disperata di lavoratori per il turismo regionale: serviranno oltre 65 mila lavoratori.

Letizia Bertazzon, coordinatrice dell’Osservatorio regionale Mercato del lavoro: «È la tendenza degli ultimi anni, soprattutto sulle Dolomiti e lungo le località della costa»

Confindustria Veneto segnala un inizio di stagione positivo per le località balneari: giugno ha ampiamente recuperato maggio un po’ sottotono per il meteo e viaggia in crescita del 10% rispetto lo scorso anno.

Vanno meglio le strutture dove si è investito per far crescere servizi e qualità del soggiorno.

Venezia registra invece numeri in calo, a seguito dell’anno “senza” Biennale e meno turismo Usa.

Le terme sono infine in leggera ripresa, ma serve un riposizionamento delle........

© Corriere delle Alpi