Elettori in fuga
I dati nazionali sull’affluenza alle urne degli ultimi appuntamenti elettorali sono sconfortanti. Tenendo fuori dalle valutazioni i recenti quesiti referendari su lavoro e cittadinanza che non raggiungono il quorum perché si fermano ad un 30% su scala nazionale, ma che non possono essere assimilabili ai dati di affluenza delle altre tornate elettorali come le ultime elezioni europee, in quanto sono forieri di numerose e differenti variabili.
Prendiamo come parametro di riferimento le elezioni europee, l’affluenza alle urne negli ultimi dieci anni ha avuto un calo di quasi 10 punti percentuali. Nel 2014 sono andati a votare 28.908.004 italiani e nel 2024 sono diventati 24.622.587 . (Fonte dati Ixè)
L’esercizio del voto è la massima espressione di democrazia e di partecipazione alla vita del paese che un cittadino possa avere, il voto è un diritto come indica l’art. 48 della........
© Avanti!
