Pax, vel iniusta, utilior est quam iustissimum bellum
A quanto pare una Europa che vuole acquisire una sua autonomia dagli USA non dimostra altro che volerne essere più dipendente.
La proposta irricevibile della Von der Leyden di aumentare le spese militari vertiginosamente, senza avere un piano militare comune per l’Europa, né per quanto riguarda l’organizzazione di un vero Esercito Europeo né per ciò che attiene al suo finanziamento mediante un debito comune europeo, si traduce solo in maggiori spese per il singoli Stati nell’acquisto di altre e nuove armi dagli USA,
Così, da una parte si aumenta il debito di ciascuno Stato sottraendo finanziamenti a opere da tempo necessarie: scuole, ospedali, messa in sicurezza dei territori da pericoli idrogeologici, manutenzione impianti idrici, e infrastrutture necessarie per i trasporti, specialmente nel Sud, dall’altra non si fa altro che riempire le casse delle multinazionali che da sempre lucrano sui sanguinosissimi conflitti.
E’ stupefacente come un Partito Popolare Europeo che prende spunto dalla dottrina sociale cristiana e dovrebbe seguire le indicazioni del Papa, possa invece allinearsi pedissequamente alle direttive dei centri economici e finanziari che sono interessati alla produzione e vendita degli armamenti.
Le armi finanziate dagli Stati sono infatti per loro i guadagni più sicuri e permanenti. Lucrare sulla paura è l’attività umana più ignobile ma sicuramente più redditizia. Perché le armi sono come un vuoto a perdere, si utilizzano e si rinnovano automaticamente, generando profitti incessanti e crescenti per chi le produce.
Da quando le armi........
© Avanti!
