Abbandonare gli incubi
Se la situazione non fosse estremamente seria con tutti i morti che si susseguono in Ucraina da ben più di dieci anni, e le macerie di interi villaggi e città spianate, l’incontro tra Trump e Zelensky che resterà nella storia come uno dei più singolari in campo diplomatico, tanto per usare un eufemismo, si potrebbe tranquillamente inserire in una puntata delle “comiche finali”. Mancava infatti solo Pulcinella che facesse capolino dietro Zelensky con il suo “mazzarocco” a dare la “legnata” ultimativa, in effetti come ha sottolineato Trump, in tempi di spettacolarizzazione di tutto, una “ottima televisione”
Ma siccome la situazione è alquanto problematica, cerchiamo di non lasciarci suggestionare solo dagli ultimi minuti enfatizzati da tutti i media, e analizziamo l’incontro nella sua interezza.
L’incontro non era iniziato male, con Trump che riconosceva l’importanza del lavoro fatto con Zelensky e la disponibilità ad un incontro con Putin per trovare un accordo risolutivo.
Zelensky, pur riconoscendo la disponibilità e il lavoro di Trump esordisce con una frase che lascia preludere tutto il resto “se Trump riuscirà a fermare Putin, questo dovrà essere affisso sulle pareti della Casa bianca”, frase questa ad effetto che dimostra il pieno scetticismo del leader ucraino sulla riuscita dell’impresa
Il resto non è un altro che un seguito di battute tra chi è convito di riuscire a trovare una soluzione negoziale, e un altro che invece è pienamente scettico che tale impresa non avverrà mai oppure non verrà rispettata da Putin. Praticamente un cortese dialogo tra sordi
Il Presidente USA che ripete di essere convinto di arrivare al “cessate il fuoco” e quello ucraino che ripete sommessamente che anche se ci si arriverà non verrà rispettato, praticamente lasciando intendere a tutta la stampa e al pubblico americano che Trump è un illuso e un incapace e non manterrà mai quello che ha promesso e che solo Putin deve pagare i danni di guerra.
A quel punto si scatena anche l’ironia del pubblico sul vestiario di Zelensky che non ha mai abbandonato il suo monotonissimo grigioverde in una sorta di look bellicistico ad oltranza. Ma Trump persino lo difende dicendo che gli piace come è vestito.
Ce n’è abbastanza perché la “rissa dialettica” possa scatenarsi con una sorta di “tiro al piccione viaggiatore”. Quando Vance interviene ricordandogli che si stanno tentando tutte le strade ed è inutile dire che tanto non si approderà a nulla, Zelensky risponde con una certa supponenza chiamando il Vicepresidente JD e non con il suo titolo istituzionale, inevitabilmente JD si irrita e gli ricorda però senza alzare i toni che Zelensky è il primo ad avere problemi militari perché non ha più gente disposta a combattere e deve costringere........
© Avanti!
