“Divide et impera”: il gioco di una politica senza bussola
Assistiamo a un ritorno della strategia del divide et impera, sia nella politica internazionale che in quella nazionale. Un meccanismo antico quanto il potere. Negli Stati Uniti, il presidente Donald Trump – "The Anomaly" (privo di una filosofia né di una strategia; gli americani sapranno riparare i danni, come sostiene l’ex consigliere per la sicurezza John Bolton) – ha trasformato la superpotenza americana in una potenza prepotente. La sua politica dei dazi sta avendo effetti funesti: questa mattina in tre ore le Borse europee hanno bruciato 890 miliardi di euro.
Divide et impera. Più di 50 Paesi hanno chiesto incontri bilaterali con Washington per rinegoziare gli accordi. Pare che........
© Affaritaliani
